ENERGIE RINNOVABILI

Le nostre soluzioni in tela metallica e lamiera stirata offrono vantaggi ecologicamente sostenibili, promuovendo l’efficienza delle risorse in una varietà di settori legati all’energia verde, alle energie rinnovabili e alla tutela ambientale.
L’idrogeno, l’elemento più abbondante nell’universo, è una fonte di combustibile ideale grazie alla sua combustione pulita, che genera vapore acqueo anziché anidride carbonica. Questa caratteristica rende l’idrogeno una soluzione promettente per ridurre le emissioni di gas serra e contrastare il riscaldamento globale. Nella produzione di idrogeno verde, l’energia rinnovabile alimenta il processo di elettrolisi per estrarre idrogeno dall’acqua, un procedimento svolto da apparecchiature specializzate chiamate elettrolizzatori.
Elettrolizzatori di idrogeno verde
Le tele metalliche e le lamiere stirate sono fondamentali sia per gli elettrolizzatori di idrogeno sia per le celle a combustibile, perché sono in grado di migliorare le interazioni elettrochimiche, strutturali e meccaniche che guidano la generazione di idrogeno e ossigeno durante l’elettrolisi.
La lamiera stirata e la tela metallica supportano molteplici applicazioni negli elettrolizzatori, nei sistemi a membrana a scambio protonico (PEM), nelle celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC).
Alcune tele metalliche sono progettate specificamente per fungere da materiali elettrodici in diverse tecnologie di celle a combustibile. La nostra brochure “Mesh Solutions for Green Hydrogen,” approfondisce queste applicazioni e le nostre soluzioni specializzate nel settore dell’energia verde.
Applicazioni per la protezione ambientale
La protezione ambientale rappresenta un’applicazione cruciale per le soluzioni in tela metallica e lamiera stirata Fratelli Mariani. Per vincere le sfide climatiche, le nostre soluzioni in tela metallica sono impiegate in diversi altri contesti applicativi.
-
- Disidratazione e trattamento delle acque reflue, grazie a tele metalliche durevoli che supportano i processi di filtrazione e trattamento.
- Sistemi di cattura della CO2, realizzati per mezzo di tela metallica impiegata nella cattura diretta dell’aria ambientale e dei gas di scarico, da cui estrarre successivamente l’anidride carbonica.
- Trattamento dei gas di scarico in ambienti industriali, dove le soluzioni in tela metallica resistenti ad alta temperatura migliorano la rimozione degli agenti inquinanti.
- Schermatura solare degli edifici, per regolare l’illuminazione e il flusso termico, riducendo di conseguenza il consumo energetico, grazie alla trama variabile della tela metallica.
- Lamiera stirata per fotovoltaico. Le strutture per fotovoltaico in lamiera stirata offrono una superficie di supporto adattabile, di facile integrazione, resistente, duratura e protettiva.
Soluzioni innovative, adatte a moltissimi contesti di utilizzo e alle condizioni di operatività più rigide, in cui le nostre tele metalliche e lamiere stirate trovano terreno ideale di applicazione e contribuiscono a un futuro più pulito e sostenibile, migliorando al contempo l’efficienza e la durevolezza degli impianti.